Vino ossolano: dal passato al futuro

Vino ossolano: dal passato al futuro

L’Ossola è un’antica terra vitivinicola con un’intensa storia da raccontarci: la viticultura locale ha più di 700 anni e ciò viene documentato da uno scritto risalente al 1309.   Da un’era d’oro a un periodo buio: il problema della fillossera Per cinque lunghi...

Il Prünent

Il Prünent

Il Prünent è un vitigno a bacca nera, biotipo del Nebbiolo. È autoctono della Val d'Ossola, infatti, con esso si produce il vino DOC Valli Ossolane Nebbiolo.   Uno sguardo alle origini del Prünent Il nome "Prünent" deriva dal latino “pruina” (brina), quindi ci si...

Il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità rappresentano due delle più grandi sfide che l’umanità abbia mai dovuto affrontare. L’aumento delle temperature medie globali sta compromettendo il clima, portando a una serie di effetti negativi destinati a...

Ossola, terra di vini

Ossola, terra di vini

In Italia si ha l’abitudine di usare i nomi delle città per fare lo spelling: A di Ancona, B di Bologna, C di Como, ecc. La lettera più famosa è la “D di Domodossola”. Andiamo a scoprire insieme dove si trova questa fantomatica località.   Domodossola è una...

Ossola, terra di vini

Ossola, terre de vins

En Italie, on a l’habitude d'utiliser les noms de villes pour épeler : A d'Ancône, B de Bologne, C de Côme, etc. La lettre la plus connue est le « D de Domodossola ». Découvrons ensemble où se trouve cette localité. Domodossola est une ville située dans le Piémont et,...

Ossola Vine Club

Il nostro modo per essere vicini a chi vuole conoscere il nostro territorio