Walk through paths and vineyards in the Val Grande National Park

Add to your calendar

Date and time:

Meeting place:

Stazione di Domodossola, Piazza matteotti 1, Domodossola, Verbano-Cusio-Ossola, 28845, Italia

Share

Description

Do you want to participate in this experience on a day of your choice?

Contact us!

Cronologia degli eventi

1
Generic program of the day
Partenza con la Vigezzina da Domodomossola alle ore 10:03 (circa)

Arrivo nella frazione di Marone verso le ore 10.30.

Visita a piedi tra mulattiere terrazzamenti e vigne del secolo passato nella frazione di Marone con arrivo a Verigo dove tra boschi e vigneti è possibile ammirare il patrimonio rurale agricolo Ossolano

Continuando su di una mulattiera storica e passando da alcuni mulini e un ponte ad arco si arriva a Trontano, paese di tante frazioni pittoresche sulle alture della Val d'Ossola.

A Trontano visitiamo le diverse frazioni e attraversiamo le vigne dove viene coltivato il vitigno tipico Prunent, varieta locale di nebbiolo presente in ossola sin dal 1309.

Nei vigneti storici di Trontano ci sarà una degustazione di vini abbinati ai prodotti tipici del luogo come il pane di segale o i formaggi della val d’ossola e i salumi ticici anzaschini.

Scendendo tra vigneti e mulattiere si ritorna tramite il trenino a Domodossola, capoluogo ossolano
Orario d’arrivo previsto 17:00 circa

Difficoltà: facile, tutta l'escursione si svolge su sterrate e mulattiere larghe, poco dislivello in salita, in discesa circa 300 metri
Lingue: Italiano- inglese -tedesco (su richiesta)
Attrezzatura: sono sufficienti mascherina,scarpe da tennis, acqua, crema solare, ma anche giacca e maglione per le giornate un po' incerte.

Event FAQs

Where do we meet the organiser / guide? Do we have to organise the trip to the starting point of the excursion?
La guida vi aspetterà direttamente alla stazione internazionale di Domodossola e organizzerà tutti i trasferimenti da lì.
Una volta arrivati a Domodossola non dovete pensare a niente.
How should we gear up for the hike?
Per le escursioni servono comodi scarponcini da montagna, vestiti comodi, un piccolo zaino con dentro giacca e maglione,
cambio (maglietta e calze), borraccia piena (è raccomandato un litro d'acqua, può essere riempita alle fontane dei paesi),
piccoli snack (barrette, frutta ecc.), crema solare, eventuali medicinali per l'uso personale.
Do I have to be well trained for the hike?
Dipende dalla escursione scelta: per quella facile che parte da Marone non serve nessun allenamento specifico ma viene
comunque richiesto un buon stato generale fisico. La escursione al Rifugio Parpinasca invece richiede un po' di più,
il partecipante deve essere in grado di confrontare un dislivello di 700 metri in salita e di fare 300 metri di dislivello positivo
in un'ora.
I suffer from vertigo. Are there any seats on display?
No, both excursions do not present particularly exposed or dangerous places.
Should I make myself a packed lunch?
No, lunch will be arranged by us. For the excursion small snacks like bars are recommended.
What happens in bad weather?
If it gets really bad and the excursion is not practicable, a voucher will be issued for a future excursion.
I made a reservation, but I can't attend anymore. Is there a cost?
Se la disdetta avviene fino a sette giorni prima della data prevista per l'escursione non viene chiesto alcun indennizzo.
Nel caso di una disdetta da parte del partecipante a breve termine viene ritenuto un indennizzo di 50%
Sorry, this event is expired and no longer available.