Programma generico della giornata
Partenza con la Vigezzina da Domodomossola alle ore 10:03 (circa)
Arrivo nella frazione di Marone verso le ore 10.30.
Visita a piedi tra mulattiere terrazzamenti e vigne del secolo passato nella frazione di Marone con arrivo a Verigo dove tra boschi e vigneti è possibile ammirare il patrimonio rurale agricolo Ossolano
Continuando su di una mulattiera storica e passando da alcuni mulini e un ponte ad arco si arriva a Trontano, paese di tante frazioni pittoresche sulle alture della Val d'Ossola.
A Trontano visitiamo le diverse frazioni e attraversiamo le vigne dove viene coltivato il vitigno tipico Prunent, varieta locale di nebbiolo presente in ossola sin dal 1309.
Nei vigneti storici di Trontano ci sarà una degustazione di vini abbinati ai prodotti tipici del luogo come il pane di segale o i formaggi della val d’ossola e i salumi ticici anzaschini.
Scendendo tra vigneti e mulattiere si ritorna tramite il trenino a Domodossola, capoluogo ossolano
Orario d’arrivo previsto 17:00 circa
Difficoltà: facile, tutta l'escursione si svolge su sterrate e mulattiere larghe, poco dislivello in salita, in discesa circa 300 metri
Lingue: Italiano- inglese -tedesco (su richiesta)
Attrezzatura: sono sufficienti mascherina,scarpe da tennis, acqua, crema solare, ma anche giacca e maglione per le giornate un po' incerte.