Programma della giornata (indicativo)
Partenza con la Vigezzina da Domodomossola alle ore 08:25(circa)
Arrivo nella cittadella di Trontano verso le ore 08.45.
Seguiamo il "Sentiero Natura" del Parco che ci porta in 2 ore 30 circa al Rifugio Parpinasca dove si potrà trovare ristoro in abbinamento ai vini locali.
Attraversiamo terrazzamenti abbandonati ricchi di storia e invasi dal bosco, castagneti e faggeti bellissimi, passiamo da alcuni alpeggi storici che ci raccontano tante
storie del popolo che ci viveva: alpigiani e boscaioli.
Partiamo da Parpinasca verso le 13.30 e scendiamo sullo stesso sentiero, arrivo a Trontano verso le 15
Nei vigneti storici di Trontano ci sarà una degustazione di vini abbinati ai prodotti tipici del luogo come il pane di segale o i formaggi della val d’ossola e i salumi ticici anzaschini.
Scendendo tra vigneti e mulattiere si ritorna tramite il trenino a Domodossola, capoluogo ossolano
Orario d’arrivo previsto 18:00 circa
Difficoltà: facile, sentieri piuttosto larghi e senza rischio che richiedono una certa forza fisica, il partecipante dovrebbe essere in grado di fare 300 metri di dislivello positivo in un'ora.
Lingue: Italiano- inglese -tedesco (su richiesta)
Attrezzatura: sono sufficienti mascherina, scarponi (leggeri) da montagna, acqua, crema solare, ma anche giacca e maglione per le giornate un po' incerte