Crodo

Crodo

Crodo, 16 chilometri a nord di Domodossola, è il principale centro della Valle Antigorio ed è celebre, oltre che per le sue acque dalle proprietà terapeutiche, per essere la patria dell’aperitivo analcolico più famoso al mondo, il Crodino, nato qui nel 1964. Scopri di...

Druogno

Druogno

Druogno è il primo centro della Valle Vigezzo che si incontra raggiungendo la Valle dei Pittori da Domodossola. L’ampia estensione del territorio comprende anche diverse frazioni rurali davvero caratteristiche, tra le più belle e meglio conservate dell’Ossola, nelle...

Macugnaga

Macugnaga

Ai piedi della parete himalayana del Monte Rosa lo spettacolo di un borgo tutto da scoprire. Legno e pietra si fondono in un ambiente unico al mondo. Benvenuti a Macugnaga! Scopri di più Testi e immagini del Sito www.visitOssola.it

Candoglia

Candoglia

Forse non tutti sanno che proprio dalla Val d’Ossola provengono marmi e pietre utilizzati per la costruzione di monumenti italiani celebri in tutto il mondo, tra cui il Duomo di Milano, che fu realizzato proprio con il particolare marmo rosa della Cava di Candoglia,...

Valle Formazza

Valle Formazza

Formazza, o Pomatt in lingua walser, è la più antica colonia fondata da queste popolazioni germaniche durante le migrazioni del XIII secolo oltre i confini del Canton Vallese, attraverso il Passo del Gries: questo salto nel passato da solo può far comprendere...

Masera

Masera

L’ingresso di Masera, provenendo dall’imbocco della Valle Vigezzo, è segnato dalla presenza dell’antico oratorio di Sant’Abbondio. La sua particolare forma obliqua sembra adeguarsi all’isola erbosa lasciata dalla strada comunale, che si biforca proprio in prossimità...

Oggebbio

Oggebbio

Il Comune di Oggebbio comprende l'insieme di una quindicina di piccoli villaggi che si trovano distribuiti in parte sulla riva del lago e in parte sul pianoro a mezza costa della retrostante montagna. scopri di più testi e immagini del Sito www.illagomaggiore.it...

Montecrestese

Montecrestese

La chiesa parrocchiale di Montecrestese è situata in una posizione quasi nascosta, in una conca che la cela agli occhi di tutte le frazioni. Il campanile, invece, fu edificato nel XII secolo in altra posizione, con il chiaro intento di essere per la comunità un punto...

Gravellona Toce

Gravellona Toce

Anche Gravellona Toce, oggi moderno centro commerciale e tappa di chiusura di questa antica via, fu coinvolta da importanti ritrovamenti archeologici, tra tutti le necropoli di Pedemonte. scopri di più testi e immagini del Sito www.visitOssola.it

Vogogna

Vogogna

Scoprire Vogogna attraverso passi lenti, per un tuffo nella storia, tra vicoli e palazzi che vi lasceranno senza fiato. Benvenuti in uno dei borghi più romantici e suggestivi dell’Ossola! Vogogna rappresenta l’ultima porta d’accesso verso nord e verso Domodossola: un...

Ossola Vine Club

Il nostro modo per essere vicini a chi vuole conoscere il nostro territorio