Tra vigne e poesia
MASERA Densa di sillabe esplodi nei grappoli reali... “Il cuor che non persi” – Nando Scarmozzino Un legame tra territorio, arte e vino Il...
L’imbottigliamento del vino
L’imbottigliamento del vino è l’ultima delle fasi del processo di vinificazione: del cammino che dopo la vendemmia, la pigiatura e la fermentazione...
Il risveglio della natura nel vigneto
Dopo la fase di dormienza dei freddi mesi invernali comincia per le piante un ciclo vitale nuovo. Il risveglio della natura nei campi, orti e...
Il germogliamento della vite
Germogliamento, o germogliazione: è ciò che avviene circa 15 giorni dopo il pianto della vite, quando appaiono i germogli sui tralci. Seppur...
Vino biologico: BIO, biodinamico, naturale. Quali differenze?
Vino biologico cosa significa? Un vino biodinamico cos’è? Vino naturale e vino BIO sono la stessa cosa? Il vino è vegano o no? Mentre anche il mondo...
La DOC Valli Ossolane
Per fare chiarezza: l’acronimo DOC indica che il prodotto, in questo caso il vino, ha ottenuto la certificazione “Denominazione di Origine...
L’uva: il frutto inizia a prendere forma
Con l’arrivo dell’estate e l’uscita dalla fase erbacea, detta dell’allegagione, dal fiore si sviluppa il frutto dell'uva, attraverso una rapida...
La nostra azienda
L’Azienda Agricola Edoardo Patrone, situata nel cuore delle Alpi Lepontine, è una giovane realtà fondata da Edoardo, affiancato da sua moglie...
La vendemmia
La raccolta dell'uva matura nei vigneti è una fase cruciale nella vinificazione. La qualità delle uve raccolte influenza in modo diretto il gusto e...
Grape stomping per il vino: la pigiatura dell’uva con i piedi
La pigiatura dell'uva con i piedi fa parte delle procedure della vinificazione tradizionale. L’uva, invece di essere schiacciata in torchi e...
Ossola Vine Club
Il nostro modo per essere vicini a chi vuole conoscere il nostro territorio
Contattaci
Cantina e vigneto:
Borgata Baceno, 51
Domodossola (VB) ITALIA
Telefono: +39 324 612 6355
Email: info@edoardopatrone.com